Stagione 2012/2013

  • Teatro della Fortuna Loggione

    Ph. Massimo Rodi

  • Teatro della Fortuna

    Ph. Massimo Radi

  • Teatro della Fortuna platea
  • Teatro della Fortuna palchi
  • Teatro della Fortuna vista del soffitto con lampadario

    Ph. Franco Zampetti

Saul Salucci

presidente orchestra sinfonica rossiniPresidente dell'Orchestra Sinfonica G. Rossini

Saul Salucci è diplomato in violoncello al Conservatorio Rossini di Pesaro. Dopo gli studi compiuti con i maestri Claudio Casadei e Valter Di Stefano, ha partecipato ai corsi di perfezionamento con Marianne Chen presso l’Istituto Musicale di San Marino. Ha suonato in formazioni cameristiche e orchestrali del territorio ricoprendo anche il ruolo di 1° violoncello.

Dal 1994 ricopre l’incarico di presidente dell’Orchestra Sinfonica di Pesaro e dal 2004 quello di presidente dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini, istituzione musicale che ha rilevato l’attività della compagine pesarese e che è diventata l’orchestra della Provincia di Pesaro e Urbino. Dallo stesso anno è direttore artistico delle manifestazioni Concerti d’Estate e Teatri in Concerto, rassegne musicali organizzate nei teatri e luoghi storici del territorio per la Provincia di Pesaro e Urbino.

Dal 2005 è direttore artistico del Concerto di Capodanno del Teatro Rossini di Pesaro.

Dal 2006 al 2009 è responsabile artistico dell’orchestra per la stagione di concerti Il Maggio della Musica che si svolge nei luoghi più importanti di Napoli.

Nel 2007 è stato eletto presidente della Consulta delle Associazioni Culturali del Comune di Fano. Dal novembre dello stesso anno è direttore artistico della Stagione Concertistica di Urbino che si svolge al Teatro Raffaello Sanzio.

Nel 2008 è stato nominato Presidente del Concorso di Musica da Camera Città di Pesaro

Nel 2008 è ideatore assieme a Mauro Tamburini e membro della redazione di Golfo Mistico periodico di Musica e Cultura.

Dal 2009 è anche direttore artistico dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini con la quale raggiunge nel 2010, novantatre esecuzioni sul territorio nazionale e partecipa al Rossini Opera Festival.

Sempre dal 2009 è membro della commissione per la audizioni di voci liriche per il Festival Pergine Spettacolo Aperto (Trento).

Dal 2010 cura le programmazioni artistiche della stagione Musica a Corte, stagione di concerti per il periodo estivo a Fano, del Festival Giovani per la Musica iniziativa nel mese di giugno per il Comune di Pesaro e Il Salotto di Gioachino sempre per il Comune di Pesaro, concerti e conferenze in collaborazione con la Fondazione Rossini e il Rossini Opera Festival.

Negli ultimi quattro anni ha organizzato tournée in Corea del Sud, Turchia, Austria e Malta.

Sotto la sua gestione l’O.S.R. ha suonato a Roma al Parco della Musica e nella Chiesa Santa Maria Maggiore, a Milano al Teatro dal Verme e alla Sala Verdi, ad Ancona al Teatro delle Muse, a Firenze nella Chiesa di Santa Maria del Fiore e a Napoli nella Reggia di Capodimonte.

Ha collaborato con artisti come Alberto Zedda, Mariella Devia, Enrico Dindo, Nicola Alaimo, Michele Mariotti, Corrado Rovaris, Beppe De Tomasi, Daniele Agiman, Roberto Molinelli.

 

 

Scarica
il programma

Biglietteria

 

 

Scarica
il programma

Biglietteria

Seguici su

Copyright © Fondazione Teatro della Fortuna - Piazza XX Settembre n.1 - 61032 Fano (PU) - Tel. 0721 827092/830742 - Fax 0721 1797396 - P.IVA: 02281400412
Botteghino: Tel. 0721 800750 - Fax 0721827443 - email: botteghino@teatrodellafortuna.it - Cookie Policy - Privacy Policy

Torna su