Spettacoli Il Natale più
Gli spettacoli de Il Natale più:
Lo schiaccianoci
Sconcerto Delirico
Concerto di Capodanno
La Meraviglia e il velo che cade - canti e musiche sull'Epifania
si possono rivedere sulle pagine Facebook: Teatro della Fortuna, Orchestra Sinfonica G. Rossini e Il Natale più
o sui canali Youtube: Fondazione Teatro della Fortuna e Orchestra Sinfonica G. Rossini
****************************
SOSPENSIONE APERTURA TEATRO DELLA FORTUNA PER VISITE
In ottemperanza al DPCM del 3/11/2020, le aperture del Teatro della Fortuna per le visite previste il sabato e la domenica sono sospese fino a data da destinarsi.
****************************
COMUNICAZIONE APERTURA BOTTEGHINO
Si comunica che il botteghino del Teatro della Fortuna è aperto al pubblico il mercoledì e il sabato dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 17.30 alle 19.30.
Per informazioni: 0721 800750 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
*****************************
COMUNICAZIONE OPERA "L'ITALIANA IN ALGERI" DELLA FONDAZIONE RETE LIRICA DELLE MARCHE al Teatro della Fortuna di Fano aggiornata al 05/05/2020
A seguito dell’entrata in vigore del Decreto legge 17 marzo 2020, n. 18 (“Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19”, detto “Cura Italia”) e successivi provvedimenti, nonché dei chiarimenti pervenuti dalla SIAE (“FAQ – annullamento o rinvio di eventi di spettacolo o intrattenimento”), si comunica che le rappresentazioni dell’opera L’italiana in Algeri di Rossini in programma nella stagione lirica 2019/2020 della Fondazione Rete Lirica delle Marche, sono sospese e verranno riprogrammate nella stagione lirica 2020/2021, le cui date saranno presto annunciate (indicativamente nel mese di settembre).
I tagliandi di accesso (biglietti e abbonamenti) già in possesso dell’acquirente (anche acquistati online) restano validi per le nuove date di programmazione, che dovranno avvenire entro un anno dalla data originaria dello spettacolo.
Non sono quindi previsti rimborsi per gli spettacoli che vengono rinviati a causa del divieto di svolgimento di eventi pubblici e privati, su tutto il territorio italiano.
Per ulteriori informazioni: https://www.fondazioneliricamarche.it/italiana-in-algeri/
*****************************
COMUNICAZIONE SPETTACOLI AMAT al Teatro della Fortuna di Fano aggiornata al 31/10/2020
A seguito dell'emergenza covid-19 e delle disposizioni ministeriali, desideriamo comunicare che i seguenti spettacoli in programma al Teatro della Fortuna delle rassegne
ANDAR PER FIABE e TEATROLTRE realizzati in collaborazione con AMAT sono al momento SOSPESI, in attesa di essere riprogrammati, nel momento in cui saranno più chiari i termini di riapertura dei teatri.
Di seguito l'elenco degli spettacoli:
MUSI LUNGHI E NERVI TESI - Andar per fiabe (19 aprile 2020)
LA GAIA SCIENZA - TeatrOltre (14 maggio 2020)
Il biglietto resta valido e consente di riprogrammare entro massimo un anno dalla data originaria. Nel caso in cui venisse annullato, sarebbe comunque rimborsato integralmente.
L'informativa completa è consultabile al link:
https://www.amatmarche.net/emergenza-coronavirus-risoluzione-dei-contratti-di-acquisto-di-biglietti-per-spettacoli/
L'italiana in Algeri
DATE DI RECUPERO:
lun 9 marzo 2020, ore 17.00 (anteprima giovani)
mer 11 marzo 2020, ore 20.30
gio 5 marzo 2020, ore 17.00 (anteprima giovani)
sab 7 marzo 2020, ore 20.30
Dramma giocoso in due atti
Libretto di Angelo Anelli
Musica di Gioachino Rossini
Direttore d’orchestra Vincenzo Milletarì
Regia Cecilia Ligorio
Scene Gregorio Zurla
Costumi Vera Pierantoni Giua
Luci Fabrizio Gobbi
Assistente alla regia Lisa Capaccioli
Nuovo allestimento
in collaborazione con il Rossini Opera Festival
e l'Accademia Rossiniana "Alberto Zedda" di Pesaro
Musi lunghi e nervi tesi
dom 19 aprile 2020, ore 17.00
ATGTP - Associazione Teatro Giovani Teatro Pirata Onlus (Jesi, AN)
da una filastrocca di Marco Moschini
scritto e interpretato da Enrico Marconi e Candida Ventura
regia Simone Guerro
musiche di Pietro De Gregorio
LA GAIA SCIENZA - LA RIVOLTA DEGLI OGGETTI
gio 14 maggio 2020, ore 21.00
Giorgrio Barberio Corsetti, Marco Solari, Alessandra Vanzi
riallestimento nell’ambito del Progetto RIC.CI. Reconstruction Italian Contemporary Choreography Anni ‘80-’90
ideazione e direzione artistica Marinella Guatterini
Copyright ©
Fondazione Teatro della Fortuna - Piazza XX Settembre n.1 - 61032 Fano (PU) - Tel. 0721 827092/830742 - Fax 0721 1797396 - P.IVA: 02281400412
Botteghino: Tel. 0721 800750 - Fax 0721827443 - email: botteghino@teatrodellafortuna.it - Cookie Policy