MACBETH
gio 24 novembre 2022, ore 17.00 (anteprima giovani)
sab 26 novembre 2022, ore 20.30
Melodramma in quattro parti
Musica Giuseppe Verdi
Libretto Francesco Maria Piave dalla tragedia omonima di William Shakespeare
Prima rappresentazione Firenze, Teatro La Pergola, 14 marzo 1847
Seconda versione riveduta Parigi, Théâtre Lyrique, 19 aprile 1865
Direttore d’orchestra Diego Ceretta
Regia, scene, costumi e luci Pier Luigi Pizzi
Macbeth Davide Luciano
Banco Gianluca Margheri
Lady Macbeth Lidia Fridman
Dama di Lady Macbeth Melissa D’Ottavi
Macduff Matteo Roma
Malcolm Vassily Solodkyy
Un domestico di Macbeth/Il sicario/L’araldo William Corrò
FORM Orchestra Filarmonica Marchigiana
Coro del Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno
Maestro del coro Giovanni Farina
Nuovo allestimento della Fondazione Rete Lirica delle Marche
LA CENERENTOLA. GRAND HOTEL DEI SOGNI
ven 2 dicembre 2022
Progetto Opera Domani XXVI edizione
Tratto da La Cenerentola
musica di Gioachino Rossini
libretto di Jacopo Ferretti
adattamento musicale e drammaturgico a cura di AsLiCo
Direttore d’orchestra Riccardo Bisatti
Regia Daniele Menghini
Scene Davide Signorini
Costumi Nika Campisi
Luci Gianni Bertoli
Don Ramiro Pierluigi D’aloia
Dandini Alfonso Michele Ciulla, Pierpaolo Martella
Don Magnifico Ranyi Jiang, Matteo Mollica
Clorinda Jiayu Jin, Deborah Solange Martinez
Tisbe Julia Helena Bernhart
Angelina, sotto il nome di Cenerentola Arina Alexeeva, Marta Pluda
Alidoro Nicola Ciancio, Masashi Tomosugi
Lobby Boys Elisa Galeotti, Domenico Luca, Duccio Zanone
Orchestra 1813
Produzione AsLiCo
In coproduzione con Théâtre des Champs-Elysées e Opéra de Rouen
ISCRIZIONE DELLE SCUOLE TRAMITE BANDO IN USCITA A OTTOBRE 2022
LA TRAVIATA
gio 2 febbraio 2023, ore 17.00 (anteprima giovani)
sab 4 febbraio 2023, ore 20.30
Melodramma in tre atti
Musica Giuseppe Verdi
Libretto Francesco Maria Piave dal dramma La Dame aux camélias di Alexandre Dumas figlio
Prima rappresentazione Venezia, Teatro La Fenice, 6 marzo 1953
Direttore d’orchestra Enrico Lombardi
Regia Luca Baracchini
Scene Francesca Sgariboldi
Costumi Donato Didonna
Luci Gianni Bertoli
Violetta Valéry Karen Gardeazabal
Flora Bervoix Valeria Tornatore
Annina Sharon Zhai
Alfredo Germont Valerio Borgioni
Giorgio Germont Andrea Borghini
Gastone Giacomo Leone
Il barone Douphol Alfonso Michele Ciulla
Il marchese d’Obigny Lodovico Filippo Ravizza
Il dottor Grenvil Nicola Ciancio
Orchestra Sinfonica G. Rossini
Coro del Teatro della Fortuna
Maestro del coro Mirca Rosciani
Coproduzione con OperaLombardia
IL FLAUTO MAGICO
mar 9 maggio 2023
Progetto Opera Domani XXVII edizione
da Die Zauberflöte
musica di Wolfgang Amadeus Mozart
libretto di Emanuel Schikaneder
adattamento musicale e drammaturgico a cura di AsLiCo
Regia Caroline Leboutte
Scene e costumi Aurélie Borremans
Assistente alla regia Judith Faraoni
Orchestra Sinfonica G. Rossini
produzione AsLiCo
in coproduzione con Opéra Grand Avignon, Opéra de Rouen e BregenzerFestspiele
Nuovo allestimento
ISCRIZIONE DELLE SCUOLE TRAMITE APPOSITO BANDO
Copyright ©
Fondazione Teatro della Fortuna - Piazza XX Settembre n.1 - 61032 Fano (PU) - Tel. 0721 827092/830742 - Fax 0721 1797396 - P.IVA: 02281400412
Botteghino: Tel. 0721 800750 - Fax 0721827443 - email: botteghino@teatrodellafortuna.it