CONFERENZE PROGETTO "FUORI IL SIPARIO"
PAGINA FACEBOOK DEL TEATRO DELLA FORTUNA, DELL'ORCHESTRA SINFONICA G. ROSSINI, DEL COMUNE DI FANO E DI FANOINFORMA.IT
GIO 8 APRILE 2021, ORE 21:00
RODOLFO BATTISTINI
LUIGI POLETTI, FRANCESCO GRANDI E LA PITTURA PER IL TEATRO DELLA FORTUNA
GIO 22 APRILE 2021, ORE 21:00
MARIA CHIARA MAZZI
SUONI DAL SIPARIO
GIO 6 MAGGIO 2021, ORE 21:00
PAOLO CLINI
VITRUVIO NEL SIPARIO
Rodolfo Battistini
Coordinatore degli studi storico-artistici sul sipario del Teatro della Fortuna, Battistini è laureato in Lettere Classiche presso l’Università degli Studi di Urbino; si è specializzato in Storia dell’Arte Medioevale e Moderna all’Università degli Studi di Bologna. Ha collaborato con l’allora Soprintendenza per i beni Ambientali e Architettonici delle Marche alle ricerche e agli studi sul Palazzo di Federico di Montefeltro, a Urbino. Ha coordinato e partecipato alla pubblicazione di cataloghi museali, come quelli della Pinacoteca Civica del Palazzo Malatestiano di Fano e della Pinacoteca Nazionale di Bologna. Ha partecipato a convegni internazionali sulla pittura quattrocentesca nelle Marche. È autore di numerose pubblicazioni sul recupero dell’antico nell’arte moderna, sul Seicento bolognese, la natura morta del Settecento, la pittura veneziana e napoletana dell’Ottocento.
Maria Chiara Mazzi
Musicologa, docente di Storia ed Estetica della Musica presso il Conservatorio G. Rossini di Pesaro.
Paolo Clini
Professore ordinario di Disegno e Rilievo al Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Architettura dell’Università Politecnica delle Marche, in cui è direttore di Dhekalos, laboratorio specializzato nell’applicazione di tecnologie consolidate e innovative per il rilievo, la documentazione, la fruizione digitale dei Beni Culturali.